Ideato nei silenzi della pandemia prende corpo in forma di newsletter nella primavera del 2020 per approdare ad un blogsulla sicurezza informatica, i sistemi di gestione dell’informazione e il document management.
uno strumento di diffusione della consapevolezza nelle organizzazioni per gestire i tempi di crisi e la continuità operativa
L’attacco hacker subito dai CED della Regione Lazio, nella forma del ransomware, riapre un capitolo delicato per la sicurezza informatica in Italia, dove a rischio ci sono non soltanto i servizi erogati in ambito pubblico e privato ma anche le informazioni personali di milioni di cittadini. Pensare che ancora oggi, nella maggior parte dei casi,…
Big Data & Artificial Intelligence Privacy, sicurezza ed etica nell’utilizzo dei Big Data e dell’Intelligenza Artificiale Presentazione di un quadro d’insieme degli aspetti di particolare rilievo in tema di privacy, sicurezza, ed etica per l’utilizzo di soluzioni basate sui Big Data e sull’Intelligenza Artificiale nella produzione, nella competizione dei mercati, nelle innovazioni di importanti settori…
Dopo un primo mese dell’anno ricco di aggiornamenti per Google Workspace, anche febbraio parte a pieno ritmo: in particolare è Google Meet a ricevere un update che rende possibile avere una rapida anteprima di come si apparirà agli altri partecipanti, prima di entrare in una videochiamata o riunione video. Gli utenti di Google Meet potranno…
L’Unione Artigiani Italiani è la prima confederazione sindacale in Italia a utilizzare la tecnologia blockchain per certificare, firmare e condividere in sicurezza i documenti più importanti. La tecnologia blockchain è ancora sottosfruttata, ma pian piano si sta facendo strada come metodo utile per proteggere i documenti e assicurarne l’autenticità. L’Unione Artigiani Italiani (Uai), che dal…